da €98,00
Prenota Ora

2 ISOLE IN TOUR / 2 giorni e 1 notte da Lipari (Vulcano)

Non valutato

Durata

2 giorni

Tipologia tour

Tour di un giorno

Gruppo

100 persone

Lingue

English, Italiano

Descrizione

SUPPLEMENTI LUGLIO – AGOSTO -SETTEMBRE

Il tour 2 isole vi permetterà di visitare le isole di Lipari e di Vulcano.
1° GIORNO:

Arrivo a Lipari in mattinata check-in in hotel per assegnazione della camera/e prenotate dalla Clarissa Viaggi.

Giornata da dedicare alla visita “autonoma” dell’isola di Lipari:

>Suggerimenti:

Lipari è l’isola più estesa dell’arcipelago delle Isole Eolie, ha una superficie di circa 37 Km quadrati

Anche se la sua superficie supera di poco i 37 km quadrati, il porto più comodo è quello di Milazzo con gli aliscafi della Liberty Lines.

L’isola di Lipari offre molte località che sono attrazioni di una bellezza straordinaria, siti Archeologici e Religiosi ed anche numerosi luoghi di divertimento sia di giorno che di notte.

Per chi ama l’Architettura segnaliamo la chiesa seicentesca SAN GIUSEPPE, altra basilica è la chiesa della  Madonna della Catena, la Cattedrale di San Bartolomeo.

Altra località da visitare a Lipari è il Belvedere di Quattrocchi un panorama eccezionale

Attrazione importante di Lipari, è la Zona Archeologica con il Museo Archeologico. Attrazione per il turista il quartiere di Marina Corta con la zona dei Murales che prende il nome di SOPRALATERRA.

Lipari ha tante Zone Balneari, tra le più importanti la Spiaggia Bianca e la Spiaggia di Canneto.

Per coloro che amano la movida notturna, Lipari nella stagione estiva offre tantissimo come partecipare ai concerti, le rassegne folcloristiche e i Festival Teatrali, oppure bere negli splendidi locali all’aperto.

Numerose sono le Discoteche vicino al centro dell’isola, dove si organizzano serate a tema.

Per gli amanti dello shopping, la via principale di Lipari è il Corso Vittorio Emanuele, qui si possono trovare oggetti caratteristici in ceramica del luogo, Capperi ed il caratteristico liquore della Malvasia.

Da non trascurare la gastronomia, pietanze insaporite con spezie locali ed il pesce.

In Lipari si possono noleggiare Biciclette, Motocicli, Piccole Auto

Pernottamento in hotel

2° GIORNO

0re 08:00 colazione in hotel. Liberare la/e camere. Possibilità di sistemare i bagagli del deposito hotel

Ore 09:15 Raggiungere il porto di Marina Corta di Lipari per imbarco con trasferimento sull’isola di Vulcano.

Sosta  per la visita “autonoma” dell’isola di Vulcano

> L’ Isola di Vulcano   è la 3^ isola dell’Arcipelago Eoliano per dimensioni (21 Km quadrati circa)Terza isola dell’arcipelago per dimensioni (21 Kmq). V’ Isola di Vulcano è la più vicina alla Sicilia e si raggiunge  dal Porto di Milazzo :aliscafi della Liberty Lines per trasferimento passeggeri, con navi della Siremar e/o N.G.I. per traghettare autoveicoli. Partendo da Lipari su imbarcazioni, come previsto dal nostro programma, si intuisce che questa Isola è un luogo particolare ed unico

L’isola di Vulcano seppur sede di un vulcano sempre attivo, visitando l’entroterra ci si accorge che è un’isola verdissima, incredibile la varietà del paesaggio e le opere, sculture che si incontrano lungo il percorso.

Varie sono le località da visitare:

> Vulcanello, punto panoramico su Lipari, posizione per ammirare i suoi famosi Faraglioni

>la Valle Dei Mostri curiose rocce vulcaniche formatosi nei secoli attraverso eruzioni del vulcano con il raffreddamento della lava, assumono sembianze “fantasiose” quali il Leone

>la zona della Spiagge di Sabbia Nera , località consigliata per la Balneazione.

> la Baia di Levante con Pozza dei Fanghi Sulfurei ( verificare se è stata riaperta al pubblico).  La Pozza a dei Fanghi Sulfurei  è un contenitore a forma di vasca di acqua ad alta temperatura ad alta concentrazione di zolfo. Da studi medici, hanno concordato su i numerosi benefici per la risoluzione di problemi fisici come quelli della pelle e delle vie respiratorie, reumatismi e dolori

>la Sorgente Termale: è situata di fronte ai Fanghi

>il vecchio Faro in località di Gelso di Vulcano

>spiaggia dell’Asino

>Trekking al Gran Cratere del vulcano:

per gli amanti delle passeggiate, del trekking, suggeriamo la Salita al Cratere del Vulcano da effettuare nelle prime ore del mattino.

Per la scalata consigliano delle scarpe da ginnastica, una borraccia di acqua. Per raggiungere la vetta del vulcano fino al Gran Cratere posto ad un’altezza di circa 390 m. ci si impiegano circa 50 minuti ed altrettanto per la discesa.

Dalla vetta si potrà ammirare un panorama mozzafiato che abbraccia tutte le isole Eolie e parte delle coste della Calabria.

Per avere un “supporto” per la scalata, si potrà prenotare attraverso la Clarissa Viaggi una GUIDA VULCANOLOGICA che provvederà durante la “Passeggiata” per raggiungere il Gran Cratere di Vulcano a fornire informazioni interessanti.

Il costo del servizio è molto contenuto.

Gastronomia:

a)Il caratteristico e gustoso “Pani Cunsatu”

b)Le granite dai vari gusti

c)Formaggi con il latte delle capre

d)Il vino/liquore della Malvasia

e)Pasta al condimento tipico Eoliano

f)Grigliate di pesce

g)……..e tante altre prelibatezza che scoprirete ..camminando su questa meravigliosa isola

Sull’isola è possibile noleggiare anche per poche ore: Biciclette Elettriche, Scooter, Piccole Auto.

Ore 14:15 imbarco e partenza dal porto di Levante di Vulcano, per la Circumnavigazione dell’isola su piccola imbarcazione. Durante la navigazione Si avrà modo di ammirare dal mare le bellezze dell’isola, come Vulcanello, la Grotta degli Angeli e la Grotta del Cavallo. Si raggiungerà poi la Piscina di Venere e la località Gelso.
Saranno effettuata  soste in mare aperto,  per consentire TUFFI dall’imbarcazione.
Il tour si concluderà dopo una breve “sosta scalo passeggeri” al porto di Vulcano, nuovamente al porto di Lipari Marina Corta alle 17:30 circa.

Ritiro dei bagagli dall’hotel.

Fine dei servizi

NOTE:

  1. E’ necessario presentarsi al punto d’imbarco 30 minuti prima della partenza, eventuali ritardi si perde il diritto alla partecipazione del tour e nessun rimborso sarà dovuto da parte della Clarissa Viaggi
  2. SUPPLEMENTI LUGLIO – AGOSTO -SETTEMBRE
Vedi altro

PUNTI SALIENTI

  • Pozza termale di Vulcano
  • Baia delle Sabbie Nere
  • Castello cinquecentesco di Lipari

Included/Exclude

  • 1 notte in hotel 3 *** in Lipari + colazione
  • Escursione con partenza dal porto di Lipari per Vulcano Beach
  • Assicurazione
  • Ticket di entrata a qualsiasi attrazione
  • Pranzi e/o cene
  • Supplemento culla da prenotare come extra
  • Tutto ciò che non compare alla voce INCLUSO

Località del tour

Extra
  • Supplemento Singola (€20,00)
  • Supplemento Culla (€15,00)
  • Parcheggio scoperto(€15,00)

Potrebbero interessarti anche