da 0 recensioni
Tour di un giorno
30 persone
___
Partite per un’avventura indimenticabile alla scoperta della Riserva dello Zingaro e di Scopello, annoverate tra le spiagge più belle d’Italia. Questa escursione vi porterà tra paesaggi mozzafiato ricchi di storia e meraviglia.
Tour di 4 h – Partenze disponibili: ore 09:00; ore 14:00 – Partenza dal Circolo Nautico la Traina a San Vito lo Capo. Prima tappa del tour sarà la vecchia tonnara di San Vito Lo Capo: la Tonnara del Secco. Una guida vi racconterà la storia della tonnara e vi spiegherà come veniva effettuata la mattanza del tonno rosso, metodologia di pesca antichissima adottata dai pescatori locali. Visitate il lago di Venere, una piscina naturale in cui il mare è sempre calmo. Se siete degli amanti dello snorkeling, questo specchio d’acqua è perfetto per fare un tuffo e ammirare i diversi tipi di pesci che vi hanno trovato il loro habitat ideale. Vi racconteremo la leggenda legata alla formazione del laghetto e alla dea Venere. Si narra, infatti, che la dea si recasse qui per specchiarsi e farsi bella prima di raggiungere Bacco.
Successivamente, passeremo davanti al villaggio bianco di Calampiso. Qui le casette sono annidiate nella montagna, a picco sul mare. Continuando, fate il vostro ingresso alla Riserva dello Zingaro. Vi racconteremo diverse curiosità sulla nascita della riserva, vi parleremo della sua flora e fauna, oltre che dei diversi sentieri che permettono di visitarla e ammirarne tutta la sua maestosità. Visiteremo tutte e 7 le calette della Riserva e, alla seconda, faremo una sosta di circa 40 minuti per permettervi di fare un tuffo e godervi una bella nuotata.
Il tour in barca alla Riserva dello Zingaro e Scopello proseguirà con la visita delle restanti calette fino a raggiungere Scopello. I faraglioni e la sua famosa tonnara fanno da sfondo a uno dei paesaggi più belli e suggestivi della Sicilia. A Scopello faremo un’altra sosta di circa 40 minuti per un’ultima nuotata. In questo meraviglioso scorcio, vi offriremo un aperitivo a bordo con “pane cunzato”, una specialità del luogo con prodotti tipici a km 0. Da bere potrete scegliere tra un bel calice rinfrescante di vino bianco, acqua e bevande analcoliche.
Alla fine di questa emozionante giornata ricca di panorami incantevoli e momenti speciali, si farà ritorno a San Vito Lo Capo.
Cliccate qui per scoprire tutte le nostre escursioni a San Vito Lo Capo e Cefalù.