da 0 recensioni
9 ore
Tour di un giorno
Illimitato
English, Italiano
E’ necessario prenotare entro 48 ore precedenti l’escursione
Partenza dal porto di Lipari Marina Corta per effettuare il tour di Lipari Beach e Salina.
Verrà effettuato un tour via mare della costa di Lipari e di Salina, per poterne ammirare le bellezze dell’isola tra le quali il piccolo villaggio di Malfa, l’arco del Perciato e la spiaggia di Pollara, famosa per essere stato il luogo in cui è stato girato il film “Il Postino”, con Massimo Troisi.
Si effettuerà una sosta di circa 2 ore presso il porto di Santa Marina di Salina per consentire l’esplorazione autonoma dell’isola.
Nel pomeriggio si ripartirà e si avrà modo di ammirare l’isola di Lipari dal mare.
Il rientro presso il porto di Lipari Marina Corta è previsto alle ore 18:00 circa.
Il passeggero dovrà presentarsi 30 minuti prima della partenza al punto di imbarco, chi non arriva nei tempi indicati,non potrà usufruire del servizio e nessun rimborso sarà dovuto dalla Clarissa Viaggi.
Ore 09:30 partenza prevista dal porto di Lipari Marina Corta per effettuare il tour di Lipari e Salina (presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza).
Durante la navigazione, si costeggeranno il Monterosa, la baia di Canneto e le Spiagge Bianche, considerate le più belle dell'isola, devono il suo nome al colore del fondale marino caratterizzato dalla presenza di sedimenti di pomice che si sono depositati nel corso degli anni.
In seguito, si potrà ammirare il piccolo borgo di Acquacalda mentre inizierà a fare capolino all’orizzonte l’isola di Salina, seconda isola per grandezza dell'arcipelago Eoliano.
Questa è considerata il “giardino delle eolie”, in quanto è l’isola più fertile, in cui si coltivano le pregiate uve dalle quali si ricava la Malvasia e i famosi capperi di Salina, esportati in tutto il mondo.
Iniziando a costeggiare Salina da Capo Faro, si potranno ammirare la torricella e le pareti perpendicolari di roccia, contraddistinte da varie stratificazioni a testimonianza dei vari stadi geologici.
Proseguendo, incontreremo il piccolo villaggio di Malfa e il Perciato, un particolare arco naturale di roccia lavica sul mare. In seguito vedremo la stupenda spiaggia di Pollara, luogo in cui è stato girato il film “Il Postino”, con Massimo Troisi e dove è possibile ammirare la casa in cui sono state fatte le riprese.
La tappa successiva sarà Rinella e successivamente Lingua, piccolo borgo di pescatori in cui si trova il laghetto salato da cui in passato si estraeva il sale, che dà il nome all’isola.
Si proseguirà verso Santa Marina, in cui verrà effettuata una sosta per la visita autonoma dell’isola.
Il centro di Santa Marina sorge alle pendici della Fossa dei Felci, conosciuto anche con il nome di “Tetto delle Eolie” un enorme cratere ricoperto da una fitta vegetazione.
Santa Marina rappresenta il punto più movimentato di tutta l’isola, perché ricco di negozietti per il vostro shopping e di locali caratteristici pe gustare le specialità isolane.
Durante la permanenza, si consiglia la visita della chiesa settecentesca di Santa Marina, che si affaccia sulla piazzetta del porto, caratteristica per i suoi campanili e la pavimentazione in maiolica recentemente ristrutturata e del centro storico di Santa Marina e delle sue viuzze caratteristiche e pittoresche.
Sulla via del ritorno, sarà possibile ammirare le più belle grotte dell’isola di Lipari e la spiaggia di Vinci, di fronte ai Faraglioni.
Il rientro al Porto di Lipari Marina Corta è previsto alle ore 18:00 circa.
*L’itinerario può subire variazioni.
SERVIZI SU RICHIESTA A PAGAMENTO:
- Hotel/ Bed and Breakfast in Milazzo/Lipari
- Pranzo in ristorante tipico Eoliano