da €0,00
Prenota Ora

Alicudi e Filicudi (tutti i giorni)

Non valutato

Durata

12 ore

Tipologia tour

Tour di un giorno

Gruppo

Illimitato

Lingue

English, Italiano

Descrizione

Partenza dal porto di Milazzo ore 07:30 in aliscafo di linea per raggiungere l’isola di Lipari.
Arrivo presso il porto di Lipari Marina Lunga. Si raggiungerà il porto di Lipari Marina Corta per effettuare l’escursione di Alicudi e Filicudi con partenza alle ore 09:30.
Si costeggerà Filicudi, incontrando i suoi famosi faraglioni e le bellezze naturali dell’isola.
Verrà effettuata una sosta per permettere la visita autonoma del villaggio preistorico di Capo Graziano. Nel primo pomeriggio si lascerà l’isola per raggiungere Alicudi, dove si potrà sostare per effettuare la visita autonoma.
Rientro presso il porto di Lipari Marina Corta previsto alle ore 18:30. Si raggiungerà il porto di Lipari Marina Lunga per imbarcarsi sull’aliscafo di linea verso Milazzo, con partenza alle ore 19:10.

PUNTO DI IMBARCO:
Il passeggero dovrà presentarsi 30 minuti prima della partenza al punto di imbarco, diversamente chi non arriva nei tempi indicati,non potrà usufruire del servizio e nessun rimborso sarà dovuto dalla Clarissa Viaggi.

SERVIZI SU RICHIESTA A PAGAMENTO (Extra) :
1) PACKED LUNCH (Insalatona, Panino con salumi tipici siciliani, Paste di mandorla, bottiglia acqua. Min.). Il pacchetto può essere consumato anche sull’imbarcazione.
2) PARCHEGGIO CUSTODITO SCOPERTO PORTO di MILAZZO
3) PARCHEGGIO CUSTODITO COPERTO PORTO di MILAZZO

Vedi altro

PUNTI SALIENTI

  • Villaggio preistorico di Capo Graziano
  • Grotta del Bue Marino

Itinerario

Programma per esteso

Imbarco ore 07:15, partenza ore 07:30 con aliscafo di linea dal porto di Milazzo.
Si approderà al porto di Lipari Marina Lunga. Si dovrà raggiungere il porto di Lipari Marina Corta (distanza circa 500 mt) per effettuare l’escursione delle isole di Alicudi e Filicudi alle ore 09:30 (è necessario presentarsi all’imbarco almeno 15 minuti prima della partenza, muniti del nostro voucher/biglietto).
Durante la traversata verso Filicudi, incontreremo i suggestivi faraglioni Montenassari, Giafante e la Canna, diventati ormai segno inconfondibile di quest’isola. La Canna, nello specifico, è un neck vulcanico alto 85 metri ed è circondato da acque trasparenti e ricche di pesci colorati.
Incontreremo poi il villaggio preistorico di Capo Graziano e si proseguirà poi verso le Antiche Cave di Macine fino ad arrivare alla Grotta del Bue Marino, la grotta più grande delle Isole Eolie.
Arrivati al Porto di Filicudi, verrà effettuata una sosta per la visita autonoma dell’isola.
La zona del porto rappresenta il centro nevralgico dell’isola, in cui è possibile trovare piccole attività commerciali. Durante la permanenza sull’isola, si consiglia la visita del villaggio preistorico di Capo Graziano, i cui ritrovamenti testimoniano la presenza sull'isola, durante il Neolitico, di una fiorente industria e lavorazione dell'ossidiana, le antiche Cave di Macine, in cui si trovano alcuni resti di macine.
Infine è possibile visitare la sede del Museo archeologico Eoliano di Lipari, in località Porto, dove sono custoditi i reperti rinvenuti negli scavi del villaggio neolitico di Capo Graziano e i ritrovamenti fatti sui relitti che circondano l’isola.
Nel primo pomeriggio si ripartirà alla volta di Alicudi dove verrà effettuata una sosta per consentire l’esplorazione autonoma.
Ad Alicudi sarà possibile godere della natura selvaggia e della tranquillità che la contraddistinguono, passeggiando lungo le mulattiere che la percorrono, con le caratteristiche abitazioni Eoliane che si snodano ai lati. Per la visita autonoma dell’isola, si consiglia Località San Bartolo, salendo dal porto ad un'altezza di circa 330 metri. Qui si trova la chiesa dedicata al santo patrono delle isole Eolie e Contrada Tonna, composta da un piccolo agglomerato di case ruraliche rappresentano l’autentica architettura Eoliana.
Si ripartirà per raggiungere Lipari, dove l’arrivo al porto di Marina Corta è previsto alle ore 18:30.
Ore 19:10 partenza dal porto di Marina Lunga di Lipari in aliscafo di linea per raggiungere il porto di Milazzo.

*L’itinerario può subire variazioni.

SERVIZI SU RICHIESTA A PAGAMENTO:
- Transfer in Bus Navetta da Aeroporto Fontanarossa Catania – Milazzo Porto
- Transfer personalizzato in Taxi da Aeroporto Fontanarossa Catania – Milazzo Porto
- Parcheggio custodito coperto e/o scoperto per automezzi Milazzo Porto
- Hotel/ Bed and Breakfast in Milazzo

Included/Exclude

  • Minicrociera di un giorno per la visita di Alicudi e Filicudi
  • Tassa di sbarco alle Isole Eolie: (dal 01/06 al 30/09 5 euro; dal 01/10 al 31/05 2,50 euro) - I bambini da 0 a 3 anni pagano solo la tassa di sbarco
  • Pranzo/e o cena
  • Tutto ciò che non compare alla voce INCLUSO

Località del tour

Potrebbero interessarti anche