da 0 recensioni
7 ore
Tour di un giorno
Illimitato
English, Italiano
E’ necessario prenotare entro 48 ore precedenti l’escursione
Ore 09:30 partenza dal porto di Lipari Marina Corta per effettuare il tour via mare dell’isola di Vulcano.
Si costeggerà Vulcanello, la grotta degli Angeli e la Grotta de Cavallo. Si proseguirà alla volta della Piscina di Venere e del borgo di Gelso.
Durante la navigazione, a discrezione del comandante e condizioni meteo marine permettendo, sarà possibile effettuare delle soste per fare tuffi dall’imbarcazione.
Il tour si concluderà con il ritorno al porto di Lipari Marina Corta alle ore 17:00 circa.
Il passeggero dovrà presentarsi 30 minuti prima della partenza al punto di imbarco, chi non arriva nei tempi indicati,non potrà usufruire del servizio e nessun rimborso sarà dovuto dalla Clarissa Viaggi.
Ore 09:30 partenza dal porto di Lipari Marina Corta per effettuare il giro dell’Isola di Vulcano via mare (presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza).
Il tour dell’isola avrà inizio costeggiando Vulcanello, piccolo promontorio collegato all’isola di Vulcano tramite un istmo a seguito di una eruzione del XVI secolo.
Vulcanello regala un ottimo punto panoramico su tutto l’arcipelago delle Eolie, ma la sua vera particolarità risiede nella “Valle dei Mostri”, caratterizzata dalla presenza di “figure particolari” create dalla lava.
Successivamente la navigazione procederà alla volta dei Faraglioni, della Grotta degli Angeli e la Grotta del Cavallo. Potrete ammirare inoltre la baia delle Sabbie Nere, spiaggia di nerissima sabbia vulcanica, la più rinomata dell’isola e il Gran Cratere della Fossa.
In seguito si potrà ammirare la Piscina di Venere, luogo magico avvolto dalla leggenda secondo la quale la dea Venere si tuffava in queste acque per ritrovare la verginità perduta.
La navigazione proseguirà alla volta di Gelso, un piccolo borgo poco popolato, caratterizzato da una natura incontaminata.
Durante la navigazione, a discrezione del comandante e condizioni meteo marine permettendo, sarà possibile effettuare delle soste per fare tuffi dall’imbarcazione.
In seguito, sarà effettuata una sosta sull’Isola di Vulcano per consentirne la visita autonoma.
Vulcano è l’isola dell’arcipelago più vicina alla Sicilia ed è famosa per le manifestazioni di natura vulcanica che la caratterizzano, quali i fanghi e le fumarole sottomarine, conosciute in tutto il mondo per i benefici sulla salute di pelle e la cura dei reumatismi.
Suggerimenti per la visita autonoma:
- Pozza Termale di Vulcano, nella quale è possibile effettuare un vero e proprio “trattamento benessere” con il fango argilloso che ogni anno attira ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo.
- Baia delle Acque Calde, di fronte ai fanghi, costituisce un “idromassaggio naturale” da provare assolutamente.
- Baia delle Sabbie Nere, caratteristica spiaggia formata da sabie vulcaniche, con fondali bassi e acque limpide.
- Scalata al cratere del Vulcano, una piacevole passeggiata di 45 minuti tra ginestre, massi vulcanici e il terreno nero e sabbioso, composto da polvere vulcanica.
Il tour si concluderà nuovamente al porto di Lipari Marina Corta alle ore 17:00 circa.
*L’itinerario può subire variazioni.
SERVIZI SU RICHIESTA A PAGAMENTO:
- Pranzo in ristorante con menù tipico Eoliano
- Hotel/ Bed and Breakfast in Milazzo/Lipari