Tindari, una delle ultime colonie greche della Sicilia, oggi è conosciuta per il Santuario della Madonna Nera, una grande Basilica dove si trova la statua della Madonna, interamente fatta in legno di cedro.
Appena fuori dal Santuario, si trova una terrazza che offre una vista unica sui laghetti di Marinello, oggi riserva naturalistica.
Nel parco archeologico è possibile scorgere i resti della struttura urbana di epoca greco-romana, il teatro Greco-Romano, le terme, il gymnasium e le tarbenae e diversi resti di templi, come quello di Giove, di Nettuno.