da 0 recensioni
12 ore
Tour di un giorno
Illimitato
English, Italiano
Partenza dal porto di Milazzo ore 07:30 in aliscafo di linea per raggiungere l’isola di Lipari.
Arrivo presso il porto di Lipari Marina Lunga. Si raggiungerà il porto di Lipari Marina Corta per effettuare l’escursione di Salina con partenza alle ore 09:30.
Verrà effettuato un tour via mare della costa di Lipari e di Salina, per poterne ammirare le bellezze dell’isola tra le quali il piccolo villaggio di Malfa, l’arco del Perciato e la spiaggia di Pollara. Si effettuerà una sosta di circa 2 ore presso il porto di Santa Marina di Salina per consentire l’esplorazione autonoma dell’isola.
Nel pomeriggio si ripartirà e si avrà modo di ammirare l’isola di Lipari dal mare.
Rientro presso il porto di Lipari Marina Corta previsto alle ore 18:30. Si raggiungerà il porto di Lipari Marina Lunga per imbarcarsi sull’aliscafo di linea verso Milazzo, con partenza alle ore 19:10.
PUNTO DI IMBARCO:
Il passeggero dovrà presentarsi 30 minuti prima della partenza al punto di imbarco, diversamente chi non arriva nei tempi indicati,non potrà usufruire del servizio e nessun rimborso sarà dovuto dalla Clarissa Viaggi.
SERVIZI SU RICHIESTA A PAGAMENTO (Extra) :
1) PACKED LUNCH (Insalatona, Panino con salumi tipici siciliani, Paste di mandorla, bottiglia acqua. Min.). Il pacchetto può essere consumato anche sull’imbarcazione.
2) PARCHEGGIO CUSTODITO SCOPERTO PORTO di MILAZZO
3) PARCHEGGIO CUSTODITO COPERTO PORTO di MILAZZO
Imbarco ore 07:15, partenza ore 07:30 con aliscafo di linea dal porto di Milazzo. Si approderà al porto di Lipari Marina Lunga. Si dovrà raggiungere il porto di Lipari Marina Corta (distanza circa 500 mt) per partire alla volta di Salina alle ore 09:30 (è necessario presentarsi all’imbarco almeno 15 minuti prima della partenza, muniti del nostro voucher/biglietto). Durante la navigazione, sarà possibile ammirare il Monterosa, la baia di Canneto e le Spiagge Bianche, considerate le più belle dell'isola. Si sosterà in mare dinanzi alla baia di Pietra Pomice, dove i resti delle vecchie cave ormai in disuso offrono uno esempio unico di archeologia industriale. Proseguendo con la navigazione, si potrà ammirare il piccolo borgo di Acquacalda mentre inizierà a fare capolino all’orizzonte l’isola di Salina, seconda isola per grandezza dell'arcipelago Eoliano. Considerata il “giardino delle eolie”, in quanto è l’isola più fertile dell’arcipelago, Salina è conosciuta soprattutto grazie alla sua Malvasia e i famosi “capperi di Salina”, esportati in tutto il mondo. Dal mare sarà possibile ammirare Capo Faro, la torricella e le pareti perpendicolari di roccia, contraddistinte da varie stratificazioni a testimonianza dei vari stadi geologici. Proseguendo, incontreremo il piccolo villaggio di Malfa e il Perciato, un particolare arco naturale di roccia lavica sul mare. In seguito vedremo la stupenda spiaggia di Pollara, luogo in cui è stato girato il film “Il Postino”, con Massimo Troisi e dove è possibile ammirare la casa in cui sono state fatte le riprese. La tappa successiva sarà Rinella e successivamente Lingua, piccolo borgo di pescatori in cui si trova il laghetto salato da cui in passato si estraeva il sale, che dà il nome all’isola. Si raggiungerà Santa Marina, dove verrà effettuata una sosta di circa 2 ore per consentire l’esplorazione autonoma dell’isola. Santa Marina rappresenta il punto più movimentato di tutta l’isola, ricco di negozietti per il vostro shopping e di locali caratteristici in cui è possibile gustare le specialità isolane, quali il “pane cunzatu”, le granite e la già citata malvasia. Durante la permanenza sull’isola, si consiglia di vistare la chiesa settecentesca di Santa Marina che si affaccia sulla piazzetta del porto, caratteristica per i suoi campanili e la pavimentazione in maiolica recentemente ristrutturata e il centro storico di Santa Marina e le sue viuzze caratteristiche. Nel pomeriggio si ripartirà per effettuare un tour via mare della costa di Lipari, per ammirare le grotta degli Angeli, i Faraglioni, due giganti di roccia che emergono dal mare e fanno da “guardiani” all’isola e, infine, la zona delle Grotticelle. L’arrivo al porto di Lipari Marina Corta è previsto alle ore 18:30. Ore 19:10 partenza dal porto di Marina Lunga di Lipari in aliscafo di linea per raggiungere il porto di Milazzo. *L’itinerario può subire variazioni. SERVIZI SU RICHIESTA A PAGAMENTO: - Transfer in Bus Navetta da Aeroporto Fontanarossa Catania – Milazzo Porto - Transfer personalizzato in Taxi da Aeroporto Fontanarossa Catania – Milazzo Porto - Parcheggio custodito coperto e/o scoperto per automezzi Milazzo Porto - Hotel/ Bed and Breakfast in Milazzo